L’edizione d’esordio del Convegno Espositivo Viticoltura-Enologia si terrà giovedì 12 dicembre 2013 presso il Centro Congressi A. Luciani di Padova.
Info su: www.senaf.it/vite
Info su: www.senaf.it/vite
Il Consorzio Tutela Lugana DOC è sbarcato a New York. Durante tutto il mese di dicembre i vini Veneti saranno protagonisti di eventi e degustazioni a Eataly.
Le aziende che partecipano all’evento sono: Zenato, Ca’ Lojera, Ottella, Cesari, Tinazzi.
Durante la presentazione svoltasi ieri il direttore Carlo Veronese ha illustrato la denominazione Lugana ad una platea formata da importatori e giornalisti di New York. Sono seguite interessanti domande del pubblico, segno di un notevole interesse: anche New York è fornita di estimatori del Lugana. Maggiori informazioni al link del Corriere del Vino.
https://www.facebook.com/consorzioluganadoc
Ufficio stampa JIT
0456171550
ufficiostampa@justintimesrl.it
Il prossimo evento in programma per il Consorzio Tutela Lugana DOC sarà Golosaria – rassegna di cultura e gusto promossa dal Club di Papillon – che si svolgerà dal 16 al 18 novembre a Milano. La location del 2013 sarà SuperStudioPiù, dove si trovano 8000 mq di spazi esclusivi nel quartiere milanese del design.
Come sempre il Consorzio e le cantine che partecipano alla manifestazione si faranno promotrici di uno dei prodotti enogastronomici più caratteristici, genuini e originali del “Made in Italy”: il Lugana, un vino il cui successo non è da ricercare nella mode del momento, ma è frutto di un sapiente lavoro che lega tradizione e cultura con la propria terra e la propria gente.
www.facebook.com/consorzioluganadoc
Ufficio stampa Jit
0456171550
ufficiostampa@justintimesrl.it
Il prossimo evento in programma per il Consorzio Tutela Lugana Doc sarà il Merano Wine Festival che si svolgerà dal 09 all’11 novembre.
Come sempre il Consorzio e le cantine che partecipano alla manifestazione si faranno promotrici di uno dei prodotti enogastronomici più caratteristici, genuini e originali del “Made in Italy”: il Lugana, un vino il cui successo non è da ricercare nella mode del momento, ma è frutto di un sapiente lavoro che lega tradizione e cultura con la propria terra e la propria gente.
www.facebook.com/consorzioluganadoc
Ufficio stampa Jit
0456171550
ufficiostampa@justintimesrl.it
La fine dell’estate e l’avvicinarsi dell’autunno sono un periodo di forte fermento per il mondo del vino. Anche i produttori di Lugana hanno salutato la fine della bella stagione con il bellissimo evento “Armonie senza Tempo” che quest’anno si è svolto nella suggestiva cornice di Desenzano del Garda (BS), riscuotendo sempre maggior successo e affluenza di pubblico.
Dopo i festeggiamenti si è passati al duro lavoro della vendemmia, che per le cause climatiche dei mesi precedenti quest’anno è stata leggermente tardiva, con un’ottima qualità che porterà ad un vino straordinario.
La dedizione con cui i produttori seguono il “loro vino” nel corso degli anni ha portato ad ottimi risultati, ed è così che questo 2013 ha portato ben quattro Lugana ad aggiudicarsi i 3 bicchieri della Guida del Gambero Rosso:
– Lugana Brolettino 2011 Cà dei Frati
– Lugana Fabio Contato 2011 – Provenza
– Lugana Superiore Molceo 2011 – Ottella
– Lugana Molin 2012 Provenza – Cà Maiol
Quest’ultimo è un vino fresco, avvenimento, quest’assegnazione, che accade per la prima volta per questa tipologia e quindi ancor più merito ai produttori che sono in grado di dare importanza ad una produzione molto recente.
Soddisfazioni che nel corso del tempo hanno portato il Lugana in un mercato importante, grazie anche al capillare lavoro del Consorzio di Tutela che ha fatto conoscere nel mondo il nome di questo armonico e caratteristico vino. Dal Vinitaly di Verona al Winexpo di Bordeaux si è potuto degustare ed apprezzare un vino pregiato, ma, che fino a qualche anno fa, era conosciuto da pochi.
L’attività del Consorzio prosegue con due importanti eventi che ci saranno nei prossimi giorni: dal 9 al 11 novembre il Wine Festival di Merano (BZ), uno degli eventi più esclusivi nel mondo, dove sarà presente il meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale che saranno ospitati nelle magnifiche sale del Kurhaus, edificio storico nel pieno centro della cittadina bolzanina.
Dal 16 al 18 Novembre Golosaria a Milano, rassegna di cultura e gusto promossa dal Club di Papillon. La location del 2013 sarà SuperStudioPiù, dove si trovano 8000 mq di spazi esclusivi nel quartiere milanese del design.
I continui successi del lavoro di un gruppo di persone legate al territorio e al loro prodotto, di vitigni seguiti con dedizione e preparazione porteranno sicuramente ad ulteriori successi ed apprezzamenti non solo in Italia ma in tutto il mondo del vino, è così che il Lugana diverrà più conosciuto e stimato.
www.facebook.com/consorzioluganadoc
Novella Donelli – ufficio stampa Jit
tel. 0456171550
novella@justintimesrl.it
Quota 48: tante sono le Aziende che presenteranno i propri vini a “Lugana Armonie senza Tempo”, la grande degustazione gratuita promossa dal Consorzio di Tutela con il patrocinio della Città di Desenzano e del Consorzio “Lago di Garda Lombardia” il 28 settembre a Desenzano del Garda (Chiostro del Museo Rambotti, Via T. Dal Molin 7c) dalle 18.00 alle 22.00.
Si tratta di un’occasione unica per permettere ai tanti turisti, visitatori e appassionati di scoprire le diverse sfumature e lo straordinario carattere di questo vino bianco, diventato vero e proprio ambasciatore dei sapori e profumi del Garda nel mondo.
Ecco tutti i nomi delle aziende che saranno presenti:
1. ANCILLA LUGANA; 2. AVANZI ; 3. BORGO LA CACCIA; 4. BOSCO; 5. BRUNELLO; 6. BULGARINI BRUNO; 7. CÀ DEI FRATI; 8. CÀ LOJERA; 9. CADORE; 10. CALV – CANTINA CAORSA; 11. CANTINA DI CASTELNUOVO DEL GARDA; 12. CANTINE SCOLARI; 13. CARLO ZENEGAGLIA; 14. CASCINA LE PRESEGLIE; 15. CASCINA MADDALENA; 16. CITARI; 17. CIVIELLE; 18. COBUE; 19. CORTE SERMANA; 20. COSTARIPA; 21. DON LORENZO DELLA GRILLAIA; 22. FELICIANA; 23. FRACCAROLI; 24. FREZZA; 25. LA RIFRA; 26. LE MORETTE – VALERIO ZENATO; 27. MALAVASI; 28. MONTE CICOGNA; 29. MONTONALE; 30. OLIVINI; 31. OTTELLA; 32. PASETTO EMILIO; 33. PASINI SAN GIOVANNI; 34. PERLA DEL GARDA; 35. PILANDRO; 36. PIRENEI; 37. PROVENZA; 38. SELVA CAPUZZA; 39. SGREVA; 40. TENUTA ROVEGLIA; 41. TINAZZI; 42. TOGNAZZI BENEDETTO; 43. TOMMASI VITICOLTORI; 44. VILLABELLA; 45. VINI RIZZI; 46. VISCONTI; 47. ZAMICHELE; 48. ZENEGAGLIA F.LLI.
La grande adesione da parte dei produttori è un indicatore dell’ottima salute di cui gode questa DOC: il Lugana è un vino dalle strabilianti potenzialità enologiche, ricercato per l’armonia di profumi e sapori, la grande sapidità, la struttura e la schiettezza che lo rendono indimenticabile. Al punto che quest’anno diverse cantine non riusciranno a soddisfare tutti gli ordini in arrivo, con un export pari al 65% del prodotto totale (rivolto in particolare a Germania, Belgio, Olanda, Usa e UK).
Consorzio Tutela Lugana D.O.C.
Caserma Artiglieria di Porta Verona, 4
37019 Peschiera Del Garda (VR)
Tel +39 045 9233070 – Fax +39 045 8445434
Email: info@consorziolugana.it
www.consorziolugana.it
Ufficio Stampa e Segreteria Organizzativa:
UNICA Comunicazione
Piazza Matteotti 26/D, 25015 – Desenzano del Garda (BS)
tel. 030 9128114
press@unicaadv.com
Si tratta di una maxi-degustazione, gratuita ed aperta ai tanti appassionati ed estimatori, con il cui il Consorzio Tutela Lugana DOC vuole promuovere la conoscenza e testimoniare la qualità del vino Lugana. Dopo aver toccato nel 2011 e 2012 Peschiera e Salò, con una grandissima partecipazione di pubblico, quest’anno la manifestazione si svolgerà a Desenzano, nel prestigioso Chiostro del Museo Rambotti (Via T. Dal Molin 7c). Dalle 18.00 alle 22.00 sarà possibile scoprire le diverse sfumature di questo straordinario prodotto, grazie alla presenza di oltre 40 cantine.
Leggi il comunicato qui: Comunicato Stampa 31-07-2013-1
www.facebook.com/consorzioluganadoc
Ufficio stampa JIT
ufficiostampa@justintimesrl.it
because anything is possible with Charisma
Tempo di Comunicare
Bacheca virtuale del condominio
La certificazione della tua Sicurezza!
Tempo di Comunicare
Su come un principe incontra la sua principessa
Il blog di Mariacristina Coppeto.Gusto,sapori,luoghi,eventi e oggetti del vivere contemporaneo
idee e consigli su come essere eco-logici nella vita quotidiana
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Il vizio di leggere
tra un brief, un layout, una competitive review e una pasta col tonno.
The world is my playground
Social Media Marketing e Web 2.0
Un Blog francamente superfluo
Scarica GRATIS "Avanti e indietro" il romanzo digitale di Gabriele Prinelli. E' il regalo del QUADERNO per il NATALE 2015
Libri, creatività, lifestyle
La scienza della felicità è l'arte della moderazione
I Vostri Commenti