Grande fermento per il Consorzio Tutela del Lugana per la partecipazione nei giorni scorsi a New York City alla prima edizione di “A journey throught the Veneto”, un ricco programma di eventi promossi dall’Unione Consorzi Vini Veneti D.O.C., in cui 7 consorzi sono stati protagonisti assoluti.
Si è iniziato il 2 dicembre con la presentazione alla stampa a La Scuola Grande di Eataly, fulcro della promozione dei prodotti italiani, che presso il Wine Store hanno dato la possibilità, agli ospiti, di conoscere e degustare, sette eccellenze di vini italiani. La promozione durerà, al grande pubblico, per tutto il mese di dicembre con corsi settimanali, degustazioni e possibilità di acquisto che fin dai primi giorni ha avuto un successo e una partecipazione oltre ogni aspettativa. Il giorno successivo si è svolta “Move the passion” la prima “maratona” enologica tra le vie di Manhattan: 7 tappe per 7 grandi denominazioni, tra cui appunto il Lugana, in luoghi più “cool” della grande mela dove si respira aria di Made in Italy che partono dagli “Urban Truffles”, al ristorante di Giovanni Rana per poi proseguire allo showroom di desing di Arc Linea al tempio del wine&food di Astor Center, le ultime tre tappe nei due ristornati più ricercati della city quali Risotteria Melotti e Revel e nell’enoteca con i vintage più prestigiosi quali Maslow6, proprio in quest’ultima location il Lugana è stato protagonista indiscusso grazie ad un pubblico attento ed esigente.
Le iniziative sono proseguite la sera del 4 dicembre con l’evento “Secret Somm” presso il Buco Alimentari &Vineria a Noho dove un selezionato gruppo di top sommelier/wine hanno potuto degustare e brindare in un ambiente rilassato e festivo.
Tutti questi eventi hanno dato ulteriore conferma dell’apprezzamento da parte del pubblico del Lugana, lo stesso direttore del Consorzio, Carlo Veronese ha sottolineato: “un evento piacevole con un’ottima organizzazione, l’entusiasmo e l’accoglienza sia del pubblico che degli esperti per il Lugana è stato meraviglioso e coinvolgente. Si tratta di un’ottima opportunità per la nostra D.O.C, che ha ricevuto un’ulteriore conferma di apprezzamento e di riconoscenza. Vogliamo ringraziare Eataly e tutti i promotori dell’iniziativa che permettono di portare il Made in Italy con successo nel mondo.”
Se l’ultimo mese dell’anno sta portando ottimi risultati e riconoscimento al Lugana e al suo Consorzio già una fitta agenda di impegni si prospetta per il 2014: dal 5 marzo a Belgrado per la fiera internazionale Balkan Wine, l’arrivo della primavera lo si festeggierà a Los Angeles e San Francisco dal 16 a 19 Marzo con l’evento “un vigneto chiamato Italia”. Arrivano quindi le due fiere più importanti per il settore vinicolo, prima a Dusseldorf dal 23 al 25 marzo con Prowein e poi in patria, a Verona, per il Vinitaly 2014 dal 6 al 9 Aprile.
Il mese di maggio vedrà il Consorzio del Lugana il giorno 15 a Varsavia per “un vigneto chiamato Italia” e il primo semestre di impegni finirà con “London WineFair” che si svolgerà nella capitale britannica dal 2 al 4 giugno.
Il Consorzio Tutela del Lugana DOC saluta quindi il 2013 con un bilancio estremamente positivo, guardando all’anno nuovo con grande impegno, e coglie l’occasione per augurare a tutti buone feste e un 2014 di successi.
Novella Donelli- Ufficio Stampa
0456171550
novella@justintimesrl.it
I Vostri Commenti