Articoli con tag: lago di garda
Consorzio Lugana DOC: Armonie senza tempo
LUGANA ARMONIE SENZA TEMPO
Consorzio Tutela Lugana: protagonista anche nel web
Nove paesi: Stati uniti, Svezia, Ungheria, Regno Unito, Austria, Germania, Russia, Serbia e Finlandia per 15 rappresentanti che si distinguono per il fatto che tutti sono Wine Blogger.
Con questi dati avrà inizio il 21 Maggio per concludersi il 25 il primo Lugana International Wine Blogger Tour dedicato completamente al mondo digitale.
L’iniziativa, organizzata dal Consorzio Tutela Lugana e da Fermenti Digitali, farà conoscere agli esperti multimediali i luoghi d’origine, le peculiarità, la produzione di questo vino che sta ricevendo sempre più conferme in tutto il mondo. Ma non solo, anche la storia, i prodotti tipici e le caratteristiche del territorio lacustre del Garda.
I partecipanti hanno iniziato il loro viaggio prima del 25 maggio sul sito www.luganawinetour.com e tramite il gruppo creato su Facebook dedicato solo a loro e alle aziende produttrici del Lugana. Tutto il tuor sarà narrato on line tramite l’hastag ufficiale #lugana, utilizzata su Twitter e Instragam e Facebook.
Ed è così che il Lugana sarà conosciuto in tutto il mondo di internet, dove social network e blog fanno da comunicatori incontrastati del mondo virtuale e sono proprio le parole del Presidente del Consorzio Tutela Lugana, Luca Formentini a farci capire che “grazie a questa iniziativa, che continua la strategia di diffusione del Lugana oltre i mercati esteri più tradizionali, i nostri produttori avranno la possibilità di far conoscere i loro vini a nuovi target internazionali di pubblico. Ci auguriamo che da questo tour escano 15 nuovi ambasciatori del Lugana, in grado di aiutarci a diffondere anche nei loro paesi tutta l’originalità e le potenzialità della nostra denominazione” .
DanteMag & il Consorzio Tutela Lugana DOC
LAKE GARDA AND LUGANA. A MARRIAGE MADE IN HEAVEN.
Leggi l’articolo!
DANTEmag è la nuova rivista internazionale di carattere culturale che, grazie alla sua anima italiana, vuole dedicare ampio spazio all’eccellenza e alla cultura del nostro paese. Ha sede a Londra ed è diretta da un italiano, Massimo Gava, con un team di giornalisti ed artisti di elevato spessore internazionale che da sempre lavorano con le più prestigiose redazioni radio televisive come CNN, Associated Press, BBC, Bloomberg, Al Jazeera, Dwelle, CCTV (Cina). Il referente italiano di DANTEmag è la JustinTime.
DANTEmag è una rivista patinata bimestrale assolutamente innovativa ed unica nel suo genere. Si rivolge ad un target piuttosto elevato, capace di conciliare argomenti come la politica internazionale e il business, con temi più leggeri, ma non per questo meno importanti, come la musica, la poesia, la storia, la cultura, l’architettura, il design, le tematiche ambientali e tutte le altre forme di espressioni artistiche e culturali, con un occhio propositivo delle realtà meno conosciute del Bel Paese.
Novella Donelli – ufficio stampa Jit
0456171550
novella@justintimesrl.it
Lugana & Armonie senza Tempo 2013
Ecco com’è andata…
La notte di “LUGANA, ARMONIE SENZA TEMPO” brilla di 48 STELLE
Altissima la partecipazione delle Aziende, per mostrare ai visitatori le varie anime del più celebre e rinomato bianco del Garda.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico.
Quota 48: tante sono le Aziende che presenteranno i propri vini a “Lugana Armonie senza Tempo”, la grande degustazione gratuita promossa dal Consorzio di Tutela con il patrocinio della Città di Desenzano e del Consorzio “Lago di Garda Lombardia” il 28 settembre a Desenzano del Garda (Chiostro del Museo Rambotti, Via T. Dal Molin 7c) dalle 18.00 alle 22.00.
Si tratta di un’occasione unica per permettere ai tanti turisti, visitatori e appassionati di scoprire le diverse sfumature e lo straordinario carattere di questo vino bianco, diventato vero e proprio ambasciatore dei sapori e profumi del Garda nel mondo.
Ecco tutti i nomi delle aziende che saranno presenti:
1. ANCILLA LUGANA; 2. AVANZI ; 3. BORGO LA CACCIA; 4. BOSCO; 5. BRUNELLO; 6. BULGARINI BRUNO; 7. CÀ DEI FRATI; 8. CÀ LOJERA; 9. CADORE; 10. CALV – CANTINA CAORSA; 11. CANTINA DI CASTELNUOVO DEL GARDA; 12. CANTINE SCOLARI; 13. CARLO ZENEGAGLIA; 14. CASCINA LE PRESEGLIE; 15. CASCINA MADDALENA; 16. CITARI; 17. CIVIELLE; 18. COBUE; 19. CORTE SERMANA; 20. COSTARIPA; 21. DON LORENZO DELLA GRILLAIA; 22. FELICIANA; 23. FRACCAROLI; 24. FREZZA; 25. LA RIFRA; 26. LE MORETTE – VALERIO ZENATO; 27. MALAVASI; 28. MONTE CICOGNA; 29. MONTONALE; 30. OLIVINI; 31. OTTELLA; 32. PASETTO EMILIO; 33. PASINI SAN GIOVANNI; 34. PERLA DEL GARDA; 35. PILANDRO; 36. PIRENEI; 37. PROVENZA; 38. SELVA CAPUZZA; 39. SGREVA; 40. TENUTA ROVEGLIA; 41. TINAZZI; 42. TOGNAZZI BENEDETTO; 43. TOMMASI VITICOLTORI; 44. VILLABELLA; 45. VINI RIZZI; 46. VISCONTI; 47. ZAMICHELE; 48. ZENEGAGLIA F.LLI.
La grande adesione da parte dei produttori è un indicatore dell’ottima salute di cui gode questa DOC: il Lugana è un vino dalle strabilianti potenzialità enologiche, ricercato per l’armonia di profumi e sapori, la grande sapidità, la struttura e la schiettezza che lo rendono indimenticabile. Al punto che quest’anno diverse cantine non riusciranno a soddisfare tutti gli ordini in arrivo, con un export pari al 65% del prodotto totale (rivolto in particolare a Germania, Belgio, Olanda, Usa e UK).
Consorzio Tutela Lugana D.O.C.
Caserma Artiglieria di Porta Verona, 4
37019 Peschiera Del Garda (VR)
Tel +39 045 9233070 – Fax +39 045 8445434
Email: info@consorziolugana.it
www.consorziolugana.it
Ufficio Stampa e Segreteria Organizzativa:
UNICA Comunicazione
Piazza Matteotti 26/D, 25015 – Desenzano del Garda (BS)
tel. 030 9128114
press@unicaadv.com
Lugana & «Armonie Senza Tempo» 2013
La terza edizione di “Lugana, Armonie senza Tempo”, l’evento annuale promosso dal Consorzio Tutela Lugana DOC, si svolgerà il 28 settembre 2013.
Si tratta di una maxi-degustazione, gratuita ed aperta ai tanti appassionati ed estimatori, con il cui il Consorzio Tutela Lugana DOC vuole promuovere la conoscenza e testimoniare la qualità del vino Lugana. Dopo aver toccato nel 2011 e 2012 Peschiera e Salò, con una grandissima partecipazione di pubblico, quest’anno la manifestazione si svolgerà a Desenzano, nel prestigioso Chiostro del Museo Rambotti (Via T. Dal Molin 7c). Dalle 18.00 alle 22.00 sarà possibile scoprire le diverse sfumature di questo straordinario prodotto, grazie alla presenza di oltre 40 cantine.
Leggi il comunicato qui: Comunicato Stampa 31-07-2013-1
www.facebook.com/consorzioluganadoc
Ufficio stampa JIT
ufficiostampa@justintimesrl.it
I Vostri Commenti